Capodanno a Berlino

Ciao amici viaggiatori, oggi vi parleremo del nostro capodanno: Berlino! Come sapete è una città che ci piace molto, abbiamo già scritto a riguardo, però non l’avevamo mai vista in questo contesto. Restate con noi, vi mostreremo che non è affatto impossibile trascorrere il capodanno in una delle principali capitali europee, sia dal punto di vista dei costi, che dell’organizzazione in generale.

Parliamo di costi: via il dente, via il dolore.

Noi abbiamo iniziato ad organizzare il tutto in settembre 2018. Ci è venuta l’idea, abbiamo visto i voli, possibile alloggio e in un paio di giorni era tutto sistemato. Capodanno è uno dei periodi in cui i prezzi vanno alle stelle, quindi in questi casi è sempre meglio portarsi avanti. So che per molti è difficile pensare a programmi da qui a tre mesi, però vista l’affluenza di persone è meglio non aspettare troppo a fare le varie prenotazioni, altrimenti rischi di non trovare nulla di economico oppure disponibile.

Morale, noi abbiamo volato da Milano-Bergamo Orio al Serio con Ryanair, partenza 28 dicembre, ritorno 2 gennaio. Il biglietto aereo lo abbiamo pagato 70€ a testa andata/ritorno. È il prezzo medio di un volo per Berlino. Penso sia quasi impossibile trovare offerte migliori in questo periodo dell’anno, poi ovvio, per Berlino ci sono molte offerte low cost in altre occasioni: se il vostro obiettivo è vedere la città e dei festeggiamenti non vi interessa, sicuramente vi sconsigliamo questa finestra temporale, non conviene.

Dopo aver prenotato l’aereo ci siamo occupati di fermare due posti letto al City Hostel Berlin Mitte (prenotazione cancellabile, con così tanto anticipo non si sa mai). Andando al risparmio abbiamo optato per un ostello e abbiamo pagato 20€/notte a posto letto, per un totale di 180€ in due per il soggiorno completo. Abbiamo guardato anche qualche sistemazione presso Airbnb però purtroppo gli host ci hanno sempre rifiutato la richiesta di pernottamento (probabilmente a capodanno avevano altri programmi e non pensavano di avere ospiti, scelta perfettamente comprensibile). A meno di questa cifra, dunque, non c’era nulla sul mercato, nonostante abbiamo guardato con notevole anticipo.

Questo ostello ha una posizione super strategica. Nel cuore di Berlino offre tutto ciò di cui hai bisogno. Noi abbiamo preso due posti letto in una camerata da 6 persone con bagno in camera. Ovviamente sono disponibili anche camere da 4, doppie, singole. Però questa soluzione è quella che costava di meno e quindi, per poche notti, abbiamo deciso di provare la vera essenza dell’ostello. Che dire, non offre tutti i comfort dell’albergo, però ci siamo trovati bene.

Costo totale a persona volo + alloggio è stato dunque: 170€. Vi sembra tanto per un capodanno a Berlino, 5 notti?

Nel budget poi dovete calcolare quanto vi costa stare in giro e mangiare tutti i giorni. La colazione in ostello costa 6€ a persona al giorno e non sembrava il massimo, quindi noi non l’abbiamo inserita nel pacchetto: a 100mt dall’ostello c’è un supermercato abbastanza fornito ed economico, nel quale ci siamo procurati la nostra colazione a molto meno di 6€!

Poi quando si va in giro bisogna calcolare pranzo e cena. Ci sono sicuramente molte soluzioni economiche, dal solito fast food americano, al tipico curry wurst berlinese, oppure al panino con würstel ai mercatini di natale! Berlino non è una città cara, poi è ovvio che consumare due pasti al giorno (minimo) per 5 giorni qualcosa si spende; considererei circa 20€/giorno, mangiando velocemente e al risparmio.

La notte del 31 non considerate particolari spese. Non vale la pena partecipare a feste private o pagare l’ingresso a locali. Andate in giro per la città di notte, lasciatevi trasportare dal flusso di persone, godetevi i fuochi d’artificio in tutta la città, è un vero spettacolo ed una esperienza unica!

A noi è piaciuto molto trascorrere il capodanno all’estero, voi invece cosa avete fatto? Avete viaggiato?

-A.; -F.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...