Ecco, come promesso, alcune idee per fare dei regali ad amici che non stanno mai a casa. Trovare l’oggetto perfetto per un viaggiatore è una cosa sia semplice che complicata allo stesso tempo.
Durante la scelta del regalo perfetto entrano in gioco molte variabili, come il carattere, personalità, hobby, tipo di viaggio abituale, sapere cosa già possiede l’amico/a, budget a disposizione e, purtroppo, molto altro ancora. Una volta individuate tutte queste piccole caratteristiche che aiuteranno il vostro regalo ad essere perfetto, il gioco è fatto: di regali per viaggiatori ce ne sono davvero tantissimi, di ogni prezzo, misura, resistenza, utilità e occorrenza.
Di seguito proveremo a farvi venire qualche idea interessante, alla quale magari non avevate pensato. Il nostro motto è comunque sempre viaggiare risparmiando, quindi adottiamo questa modalità anche durante gli acquisti in preparazione di un viaggio, però un regalo è sempre un regalo…beh, basta parlare. Continuate a leggere per scegliere il vostro regalo.
REGALI DI GRUPPO O “APERTI” – iniziare a viaggiare
Per occasioni importanti (laurea, compleanno, matrimonio, evento x importante per il nostro amico) sono super gettonati i regali di gruppo: si mette un tot a testa, più si è meglio è, ed il risultato è un bellissimo regalo con il minimo indispensabile pro capite. I nostri preferiti sono questi due che seguono:
Adatte a questo tipo di filosofia sono soprattutto le smartbox. Davanti a questi simpatici cofanetti colorati, il nostro ricevente non può che rimanere soddisfatto. Ci sono di ogni prezzo e tipologia. Weekend romantico, wellness/spa, weekend per la famiglia, soggiorno + cena e tantissimi altri.
Questo regalo è perfetto se si è in tanti e la persona ricevente è piuttosto pigra (o troppo occupata) da organizzarsi il viaggio per conto suo e se non volete sbilanciarvi a prediligere una meta piuttosto che un’altra. Voi scegliete il tipo di regalo e lui sceglie la destinazione che preferisce…tutti ne guadagnate!!!
Esempio:
Fuga di tre giorni e due cene Costo: 169,90€
Biglietti open sotto forma di voucher viaggio regalo sono un’altra idea ottima ed originale.
Oggi molte compagnie aeree consentono di regalare un viaggio per due o più persone offrendo un biglietto aereo aperto senza data, senza destinazione e senza nominativo, con diverse opzioni da selezionare. Tuttavia la maggior parte di esse permettono l’acquisto di questa tipologia di biglietti solo sotto forma di voucher viaggio regalo (come nel caso di Ryanair) o tramite l’acquisto di una carta prepagata, Gift Card Viaggi, come nel caso di Alitalia (vedi foto). Si consiglia vivamente di leggere attentamente i termini e le condizioni di ogni sito prima di procedere all’acquisto, poiché tutti hanno le loro politiche. Questo è il regalo perfetto per chi ha un amico indeciso a partire, perché una volta ricevuto un biglietto aperto non può più rinunciare!
REGALI DI GRUPPO – da utilizzare in viaggio
Ciò che segue continuo a metterlo come “regalo di gruppo” perché se si parla di fare un regalo ad un amico, risulta piuttosto costoso, invece in gruppo non lo è per niente.
Il migliore amico di un viaggiatore solitamente è un libro. Ma chi parte per diverse settimane o, addirittura, mesi, l’ultima cosa che può fare è riempirsi la valigia di libri, oltre allo spazio limitato, il peso diventerebbe notevole. Per questa ragione la nostra amica tecnologia ci ha donato gli e-book reader. Su questi dispositivi ultra sottili, leggeri, compatti, facilissimi da usare e relativamente economici (non più di 130€ l’ultimo modello, ce ne sono anche da 69€) ci si può caricare diverse migliaia di libri. Inoltre consumano pochissima batteria, una carica completa dura circa due settimane. Su Amazon si trovano notevolmente scontati e il destinatario sarà felicissimo di poter portarsi tutti i libri con sé. Tra le varie marche consigliamo Kindle, per rapporto qualità-prezzo e perché essendo commercializzato da Amazon ha più disponibilità di libri, la scelta è davvero ampissima e super economica (considerate che i libri non hanno il costo di stampa, quindi si pagano pochi euro). Noi ne abbiamo uno a testa e non potremmo farne a meno!
Agli amici avventurieri farà molto piacere ricevere una Action Camera Go Pro. Nata come dispositivo per riprendere scene sportive ed estreme, la GoPro garantisce un’alta qualità di immagine (sia in video che in foto) in movimento e – alcune – sott’acqua. È super resistente, compatta, versatile e piccola. Non serve essere grandi sportivi per utilizzarla, da quando ce l’ho mi diverto a fare video sott’acqua al mare e registrare mini-video nelle città per poi montarli alla fine del viaggio in un filmato riassuntivo con musica e effetti speciali. È facile da collegare al telefono e con la app apposita avrai in pochi secondi le foto sul cellulare!
È un regalo piuttosto costoso (dai 200€ ai 450€ circa), quindi da fare in un gruppo numeroso, ma la soddisfazione da parte del ricevente è assicurata.
REGALI SINGOLI – da utilizzare in viaggio
Qui invece vi forniamo una lista di oggetti che saranno certamente molto graditi dal vostro amico viaggiatore e che, per il loro costo ridotto, si prestano bene a un regalo “da persona a persona”.
Come abbiamo scritto di sopra, un libro è uno dei migliori amici del Viaggiatore. Quindi non può mancare all’appello una luce da lettura! Se vi trovate in una camera di ostello, a bordo di un aereo, di un treno notturno e chi più ne ha più ne metta, non potete certo chiedere al pilota o al macchinista di accendervi la luce. Proprio per questo una piccola lucina da lettura è fondamentale. Con circa 10€ potrete acquistare, sui siti di e-commerce così come in moltissimi negozi, questo utilissimo oggetto, che sarà apprezzatissimo da chi non può fare a meno di un libro nel suo viaggio!
Per restare nell’ambito delle luci, se dovete fare un regalo a una persona che ama andare in campeggio, andrete sul sicuro regalando una bella torcia. In questo caso, come già immaginerete, gli usi possono essere infiniti, dall’usarla per farsi luce andando in bagno, a cucinare di sera, all’illuminare la propria tenda di notte. I prezzi, anche in questo caso, sono contenuti, ma si può salire di molto se si prende un oggetto di altissima qualità. Ad ogni modo, tenete a mente l’unità di misura del flusso luminoso, il Lumen: più il valore è alto, più “luce” emetterà la torcia. Per capirci, 800 Lumen garantiscono già una buona visibilità, e una torcia di questo tipo si trova, su Amazon, a circa 10€.
Altro elemento indispensabile per qualsiasi viaggiatore è un caricabatterie portatile, o power bank. Al giorno d’oggi l’elemento “batteria” è importantissimo, a partire dal cellulare per arrivare fino agli ebook, ad alcune fotocamere, la lista è virtualmente infinita. La caratteristica che dovete tenere a mente quando comprate un power bank è sua capacità in mAh (milliampere/ora). Per avere un’idea di quante cariche farà il power bank al vostro dispositivo, dividete la capacità in mAh del power bank per quella del vostro dispositivo. Avrete un’idea approssimativa di quante cariche complete potrà farvi. Io vi consiglio power bank con minimo 10000 mAh di capacità; questo perché ormai i più comuni cellulari hanno una batteria da circa 2/3000 mAh. Sui più comuni siti di e-commerce è facilissimo trovare power bank da 20000 mAh per circa 20€: un affarone!
P.S. vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle varianti con ricarica solare – possono essere utilissime se si sta in assenza di corrente a lungo!
Una delle più grandi garanzie che un viaggiatore vuole avere è sapere di avere i documenti di viaggio in ordine e al sicuro. Per questo consigliamo un porta-passaporto che abbia qualche tasca aggiuntiva dove inserire tutte le carte di viaggio. Noi personalmente ne abbiamo uno a testa, essenziale ma – appunto – con un paio di tasche extra dove di solito inseriamo l’assicurazione sanitaria e quant’altro. Forma e dimensioni di un oggetto simile sono estremamente varie, così come lo sono i prezzi; però, per capirci, un oggetto “standard” che contenga passaporto e documenti si può trovare per 10-15€!
Invece, se avete un amico che ama scrivere, che si sente ispirato di tanto in tanto o che vuole tenere un diario di viaggio e non può portarsi dietro il computer, il regalo perfetto è un taccuino con penna! Anche per questo oggetto esistono centinaia di varianti con prezzi molto diversi, quindi la scelta non è semplice. Potete consultare i soliti utilissimi siti di e-commerce e trovare una valanga di questi oggetti. Il noto marchio Moleskine, ad esempio, offre dei bei taccuini in pelle a circa 15€. Se posso darvi un consiglio in più, io sceglierei una versione che abbia una penna o una matita integrata, con tanto di alloggio per riporvi l’oggetto che più vi piace per scrivere.
Nella sezione precedente vi abbiamo consigliato come regalo di gruppo una fotocamera GoPro. Per questo motivo ci sembrava impossibile non suggerirvi un set di accessori per GoPro! Noi abbiamo comprato un set non originale (ovvero non di marca GoPro) per circa 15€ su Amazon, ma completo di tutto quello che si può immaginare (imbragature, boa per uso in acqua, agganci vari) e dopo averla utilizzata per tutto l’anno possiamo proprio dire di essere soddisfatti! Su internet si trovano set di tantissimi tipi e tantissime marche per il prezzo sopra citato. Se un vostro amico dispone di una GoPro e vuole completare la sua esperienza, non potrà fare a meno di un bel set di accessori!
Avete invece un amico che vorrebbe viaggiare ma si sente limitato dal punto di vista linguistico? Niente paura. Per lui il regalo perfetto è proprio un frasario da viaggio. Cosa sono i frasari? Sono piccoli dizionari, tascabili e con poche voci, ma che contengono una serie di frasi e vocaboli tra i più comuni nella lingua desiderata. Utilissimo per chiunque abbia il timore che la sua poca conoscenza delle lingue – ad esempio dell’inglese – possa rappresentare un limite durante un viaggio. Inutile dirlo, si trovano un po’ per tutte le lingue, e a costi veramente ridotti: con 8-10€ potrete trovare frasari delle lingue più comuni, come l’inglese, lo spagnolo e il francese, per salire leggermente se si desiderano lingue più “ricercate”.
Ultimo ma non meno importante, oggetto fondamentale per ogni viaggiatore, l’orologio! Indispensabile compagno di viaggio, un buon orologio è un must-have. Con tutti gli orari che un viaggiatore deve tenere sotto controllo è veramente impensabile partire senza!
Ovviamente, poi, a nostro avviso un orologio “da viaggio” deve essere il più economico, comodo e funzionale possibile. Abbastanza inutile comprare un super orologio da migliaia di euro per poi avere il timore di graffiarlo o di perderlo, no?
Proprio per questo, e anche perché alla fine stiamo parlando di regali “singoli”, il mio suggerimento è di puntare tutto sulla nota marca giapponese Casio. Casio produce orologi economici, con i modelli base che partono da circa 10€, ma estremamente resistenti e affidabili. Su pressoché tutti i siti di e-commerce potete trovare la vasta gamma offerta dalla casa giapponese. Benché io personalmente utilizzi un modello Casio analogico, penso che sia ancora meglio un modello digitale che abbia la sveglia e la lucina per leggere l’ora di notte.
Eccoci qui, giunti alla fine dell’articolo. Ci auguriamo che vi sia piaciuto e soprattutto che gli spunti da noi offerti vi tornino utili!
-F. & A.
A proposito di libri, spero che questo mio post ti dia degli spunti per le tue letture future: https://wwayne.wordpress.com/2013/08/24/la-fine-di-un-altra-era/. 🙂
"Mi piace""Mi piace"