La fortezza di Golubac – Serbia

Là, dove solo un centinaio di metri di fiume separa la Romania dalla Serbia, ecco la fortezza di Golubac. È stata aperta al pubblico dopo 5 anni intensi di ristrutturazione il 30 Marzo 2019 ed è diventata un’attrazione turistica già dalle prime ore di apertura. Prima era visibile dal fiume (con barca turistica) oppure ci si poteva avvicinare ma non entrare.

dav
La fortezza di Golubac vista dal fiume

La fortezza di Golubac è una fortificazione medievale e non si sa per certo la data di costruzione: alcuni reperti la riportano al tardo XIII secolo, inizio XIV, ma studi più recenti fanno pensare che fosse stata costruita prima. Al tempo il Danubio era il confine tra il Regno d’Ungheria e la Serbia, pertanto la fortezza fu soggetta a continui cambi di potere, a seconda delle battaglie.

dav
Vista sulla torre più bassa, zona verde

La fortezza è divisa in due parti principali:

la parte alta, con la torre più alta, e la fortificazione esterna. La parte alta è la più vecchia, mentre il palazzo e la fortificazione sono leggermente più recenti.

Turisticamente è invece divisa in 4 parti: verde, blu, rossa e nera, a seconda della difficoltà di sentiero: essendo costruita sulla roccia, non si presenta come un classico castello unitario con tanto di scalinate interne, anzi! Le scale sono esterne e non sempre facili da percorrere. Delle scarpe comode sono necessarie! I biglietti per le varie zone costano rispettivamente 600, 800, 800 e 1200 dinari serbi (circa 5, 7 e 10€). La zona rossa e la nera sono accessibili solo tramite guida specializzata, sono zone accessibili solo con una piccola – ma comunque impegnativa – arrampicata. La zona verde è prevalentemente pensata per i bambini:

dav
Vista dalla zona blu

si ha accesso solo al cortile interno e a una delle torri più basse, nel fiume. Per i più piccoli della zona può essere un divertente passatempo perché hanno messo – nel cortile interno – degli stand con addetti all’intrattenimento: si possono gratuitamente indossare armature, brandire spade vere e lottare con quelle finte, si può tirare con l’arco e molto altro. La zona blu è invece quella che abbiamo scelto noi. Oltre alle zone basse si può salire sulla prima torre e godere da lì una vista mozzafiato sul fiume. Purtroppo le altre zone non erano accessibili in solitario, e le guide non erano disponibili.

 

 

La fortezza si trova a 5 Km dall’omonima cittadina: Golubac. Noi siamo andati e tornati in giornata da Belgrado (circa 2h30 per tratta in pullman), ma si potrebbe ipotizzare di passare lì una notte. La cittadina – o meglio, il paese – conta circa 8000 abitanti ed è molto grazioso, si affaccia sulle rive del Danubio nel suo punto più ampio (6km da sponda a sponda), il quale appare quasi un lago.

dav
Dalla biglietteria alla fortezza: una passeggiata rilassante

Purtroppo noi siamo andati nei primi giorni di apertura e non avevano ancora organizzato una navetta o un mezzo di trasporto turistico dalla stazione dei pullman di Golubac alla fortezza. All’andata siamo riusciti trattare un passaggio da un ragazzo che fa la guida turistica con la sua barca, il quale – per la metà del prezzo del tour – ci ha portato nei pressi della fortezza; al ritorno però non siamo stati così fortunati: dopo una serie di tentativi falliti di autostop, abbiamo camminato dalla fortezza al paese. Non è stata una brutta esperienza, però la strada è molto stretta e piuttosto trafficata: un autobus sarebbe stato meglio.

Tutto sommato direi che la fortezza merita assolutamente una visita per chi, come noi, ha “un giorno in più” a Belgrado. È una gita rilassante che aiuta a schiarire le idee e i polmoni dal traffico incessante di Belgrado.

-F.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...