Cosa vedere a Pécs, Ungheria

Pécs è la quinta città dell’Ungheria, situata al confine con la Croazia, e conta circa 150mila abitanti; è prevalentemente conosciuta per la produzione di birra e delle ceramiche Zsolnay. Essendo una città piuttosto antica, sono presenti rovine romane, medievali e turche, che danno un non so che di mediterraneo alla cittadina. Vantando una delle università più antiche d’Europa (1367) e una selezione di musei e siti turistici non indifferente, è sicuramente una delle città più belle, interessanti e affascinanti dell’Ungheria, e per questi motivi merita sicuramente una visita da coloro che si trovano nei paraggi.

Quali sono le attrazioni principali da vedere?

Cattedrale dei santi Pietro e Paolo
Nota come la chiesa cattedrale della diocesi di Pécs, questa struttura è particolarmente interessante. Come potete vedere in foto, sono presenti quattro torri campanarie, e non solo una come siamo abituati a vedere; inoltre è possibile avere questa vista d’insieme solo sulla fiancata laterale, ovvero sul lato lungo della cattedrale (circa 70m), altro fatto parecchio insolito per come siamo abituati a vedere le chiese. Le fondamenta di questa cattedrale sono molto antiche, si dice che siano addirittura risalenti al IV secolo e che un tempo sorgesse una basilica paleocristiana.

Szécheny tér e Kiraly utca
La piazza principale è sicuramente una delle cose che ci sono piaciute di più. In cima a una strada un po’ in salita, Szécheny tér (piazza Szécheny) è il miglior posto per fermarsi a bere qualcosa e a godersi una bella domenica di sole, ammirando la moschea di Pasha Qasim. Dalla piazza inizia anche la via dello shopping e dei locali più in della città: Kiraly utca.

La moschea di Pasha Qasim
Questa moschea – protagonista di Szecheny tér – è particolarmente interessante, perché in realtà non è una moschea! Il nome può infatti trarre in inganno, poiché la struttura era una moschea (dunque luogo di preghiera della religione islamica) nel XVI secolo, è stata però successivamente (XVIII secolo) convertita in chiesa cattolica. Rimane comunque uno dei più grandi edifici turchi in Ungheria.

La sinagoga grande di Pécs
La grande sinagoga di Pécs venne costruita tra il 1865 e il 1869 ed è tuttora attiva. All’interno la struttura è tipica, in legno e tenuta molto bene. Oggi è possibile visitarla anche da turista: ci sono al suo interno dei pannelli che narrano la storia della comunità ebraica di Pécs, e all’ingresso vengono distribuiti dei fogli (in molte delle lingue più comuni) contenenti informazioni e curiosità della religione ebraica, degli ebrei in generale e della storia e struttura dell’edificio.

Moschea del Pascià Jakovali Hassan
Questa piccola moschea si trova oggi incastrata tra due edifici moderni, quasi si fatica a vedere. Affiancata ancora da uno svettante minareto di 23 m. d’altezza, percorso al suo interno da una scala a chiocciola, la moschea non ha subito alterazioni da quando gli Ottomani si ritirarono dal suolo ungarico. Nel 1974 è stata aperta come museo, dopo che sono state restaurate accuratamente le decorazioni islamiche interne. All’interno vi sono esposte collezioni di oggetti artistici che rimandano al periodo dell’occupazione turca.

Torre Barbican
Questa torre appartiene alle rovine del bastione di forma circolare risalenti al XV secolo ed è sicuramente un esemplare unico nel Paese. Si può salire gratuitamente sulla torre, dalla quale è possibile avere un’ottima vista sul centro storico.

Pécsi Sör
Come vi abbiamo già accennato all’inizio, Pécs è famosa a livello nazionale anche per la birra. La fabbrica della Pécsi Sör è la più antica società di produzione dell’Ungheria, è attiva da 158 anni, produce le sue birre usando l’acqua carsica di Mecsek, il malto selezionato, saporito dal meritatamente famoso luppolo di hallertau. Merita sicuramente un assaggio.

Rovine Tettye
Rovine turche risalenti al XVI secolo sono l’attrazione che si trova all’entrata del parco naturale di Pécs. Si può salire su una passerella in ferro e godere di un ottimo panorama sulla città.

Purtroppo noi non abbiamo avuto tempo, ma meriterebbero anche di essere viste le seguenti attrazioni:

  • Galleria di arte moderna ungherese
  • Museo Csontvary
  • Fontana Zsolnay
  • Il teatro nazionale di Pécs
  • Il bagno di Pasha Memi
  • Cappella e cimitero paleocristiano

…e molto altro!!

Pécs è una città piuttosto piccola ma è piena di piccoli gioielli. Siamo rimasti veramente colpiti da questo luogo e lo consigliamo a tutti viaggiatori nelle vicinanze!

-F.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...